PENSATO PER TE, PROGETTATO PER LA TUA CASA

Scopri cosa rende unici i nostri pannelli

Fotodinamico è il fotovoltaico del futuro che produce energia anche col maltempo rispettando l’ambiente.

Rappresenta una scelta intelligente che ti permetterà di ottenere facilmente un sensibile risparmio sui costi dell’energia elettrica e di contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico per il risanamento ambientale.

I pannelli Fotodinamico sono prodotti ed installati utilizzando componenti di qualità eccellente e prodotti tecnologicamente innovativi che superano i più rigorosi controlli di qualità. Si possono installare sul tetto di casa in modo complanare alla falda, sul lastrico solare piano, integrarli nel tetto e sulle facciate: non avendo bisogno di luce solare diretta per produrre energia, possono essere installati secondo tutti gli orientamenti, anche in verticale.

EFFICACIA
EFFICACIA

Basati su una innovativa tecnologia a film sottile di produzione tedesca, i nostri moduli sono in grado di captare la luce diffusa anche in condizioni di scarsa luminosità. Fotodinamico è il fotovoltaico che produce energia anche col maltempo, all’alba, al tramonto e in condizioni di cielo coperto, poiché non necessita di luce diretta per convertire l’energia solare in corrente elettrica. I pannelli Fotodinamico possono quindi essere installati secondo tutti gli orientamenti (NORD,SUD,EST,OVEST) diversamente dai sistemi tradizionali che richiedono una esposizione esclusivamente a sud.

I vantaggi della tecnologia di Fotodinamico

  • migliori prestazioni in confronto al silicio cristallino, soprattutto in condizioni di luce debole diffusa e con alte temperature
  • barriera sicura contro l’umidità e il vapore
  • immagine estetica e omogenea realizzata tramite l’impiego di materiale pregiato per la sigillatura dei bordi
ECOLOGIA

Le emissioni di CO2 generate per produrre e utilizzare i nostri moduli e tutti i loro componenti sono più basse di tutti gli altri sistemi a produzione solare.

Lo strato particolarmente sottile che riveste i nostri moduli Fotodinamico è racchiuso all’interno di due lastre di vetro protettivo che, proteggendo il nucleo, annulla i rischi ambientali anche in caso di incendi o danni accidentali. La particolare struttura del modulo permette di riciclare il 95% del materiale semiconduttore e il 90% del materiale vetroso che compone il pannello.

Grazie alle eccezionali proprietà di resistenza dei nostri materiali alle alte temperature, siamo in grado di fornire una garanzia di 10 anni sul prodotto, e di ben 25 sulla produzione.

Fotodinamico aderisce ai consorzi di riferimento per la Raccolta ed il Riciclo dei moduli che offrono la possibilità di garantire un sistema di tracciabilità in grado di monitorare, tramite i codici seriali, l’intero ciclo di vita dei pannelli. Tutti i componenti sono made in Europe.

ECOLOGIA
RISPARMIO
RISPARMIO

L’impianto Fotodinamico viene progettato dai nostri ingegneri in base alle caratteristiche di ciascun immobile. Questo permette di garantire la produzione energetica necessaria a soddisfare le diverse esigenze di consumo, riducendo al massimo il costo in bolletta.

E se dovessi produrre più energia di quella che ti serve?

La differenza tra l’energia prodotta e l’energia auto-consumata (ossia prodotta dall’impianto e consumata istantaneamente ) rappresenta l’energia immessa in rete. Questa energia, attraverso il sistema dello scambio sul posto, viene venduta e contabilizzata dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), il quale eroga il corrispettivo all’utente.

Lo scambio sul posto non è un incentivo ma un contributo: è calcolato sulla base dellenergia elettrica prodotta e immessa in rete e viene infine corrisposto attraverso bonifico.

EFFICIENZA

I moduli Fotodinamico sono in grado di ottenere un’efficienza fino al 15% superiore rispetto agli impianti di altra generazione.

I nostri moduli, rispetto ai pannelli fotovoltaici tradizionali, risentono meno della perdita di potenza dovuta all’aumento della temperatura di lavoro, assicurando una resa più elevata in tutte le stagioni.

Non tutti sanno che proprio in estate, al superamento della temperatura limite di funzionamento standard, tutti i pannelli solari perdono efficienza di conversione da energia radiativa a elettrica. Tale perdita viene minimizzata nei nostri impianti, costituiti da materiali con un coefficiente di temperatura minimo che li rende più performanti rispetto a tutte le altre tipologie di pannelli.

Fotodinamico è il fotovoltaico che produce energia anche col maltempo: grazie alla capacità di conversione di luce non diretta, gli impianti con film sottile consentono infatti di mantenere una resa elevata anche in condizioni metereologiche avverse.

Gli elementi distintivi dei nostri pannelli garantiscono un ritorno dell’investimento più veloce dei tradizionali moduli al silicio, in quanto sono in grado di ottenere un ciclo di produzione di energia molto più efficiente, efficace e duraturo.

EFFICIENZA

GLI ASPETTI TECNICI DEL NOSTRO PANNELLO

COM’È FATTO

  1. Vetro frontale;
  2. Contatto frontale: strato altamente trasparente di eccellente conduttività per la massima permeabilità;
  3. Primo strato assorbente;
  4. Secondo strato assorbente;
  5. Film di incapsulamento: sigillante insolubile in acqua, protezione sicura contro la fuoriuscita del contenuto interno (ad esempio in caso di danni);
  6. Tenuta perfetta lungo i bordi del modulo;
  7. Vetro posteriore: vetro temperato speciale progettato per durare a lungo;
  8. Scatola di giunzione: include cavo e collegamento a spina;
pannello-fotodinamico-fotovoltaico-privati

L’ENERGY PAYBACK TIME

L’Energy Payback Time (EPBT) misura la capacità di un impianto di generare una quantità di energia pari a quella utilizzata per la sua produzione. I moduli Fotodinamico vantano un EPBT eccezionale, tra i migliori al mondo. Nell’arco di un intero ciclo produttivo, i nostri pannelli presentano l’impronta di carbonio più bassa tra quelli attualmente disponibili sul mercato. Possiamo così offrire 10 anni di garanzia sul trattamento dei moduli e ben 25 sulle loro prestazioni.

IL PVGIS

Il PVGIS è un simulatore realizzato in collaborazione tra Joint Research Centre, Institute for Energy and TransportCommissione Europea, in particolare dall’ESTI (European Solar Test).

Secondo il PVGIS, la produzione di un impianto solare con moduli in silicio cristallino della potenza di 3 kWp installato a Milano, con orientamento a sud Italia, stima la seguente produzione annua: 3520 kWh.

Nella stessa ubicazione a Milano, con lo stesso orientamento a sud, un impianto con la nostra tecnologia, della stessa potenza di 3 kWp, stima la seguente produzione annua: 3970 kWh.

La tecnologia offerta da Fotodinamico offre inoltre notevoli vantaggi ambientali, come dimostrato da uno studio pubblicato da Fthenakis, V.M., Kim, H.C., Anselma, E., “Emission from Fotovoltaic Life Cycle” Environmental Science and technology, 2008; 42:2168-2174. Lo studio dichiara che tra le tecnologie a produzione solare esistenti quello a film sottile, come quelle utilizzate da Fotodinamico, emettono la minor quantità di sostanze nocive nell’atmosfera, in quanto richiedono un minor quantitativo di energia nella produzione del modulo.

La loro produzione richiede un ridotto consumo energetico, generando in tutta la vita utile del pannello una carbon footprint di soli 194 gC02/kWh, contro i 235 e 239 gC02/kWh dei Mono e dei Poli cristallini.
Se la produzione di energia elettrica fosse interamente basata sui sistemi solari si potrebbe ridurre la quantità di scarichi nell’atmosfera almeno dell’89% durante l’intero ciclo produttivo.

Vi informiamo che a causa dei ritardi connessi alla pandemia del Covid-19 e al fine di ottemperare in tempistiche ottimali l’esecuzione dei lavori, i dispositivi dell’impianto potranno essere privi di marchio “Fotodinamico”.

SCRIVICI PER AVERE SUBITO UNA CONSULENZA GRATUITA!

    SCRIVICI PER AVERE SUBITO UNA CONSULENZA GRATUITA!