Superbonus – Verso l’annullamento della proroga?
Sfuma la proroga del Superbonus al 31 Dicembre 2023 che non arriverà col Decreto Sostegni. Si dovrà attendere un nuovo decreto o nel peggiore dei casi la Legge di Bilancio 2022. Per il momento il Superbonus 110% non perde la sua fama di “detrazione fuffa“.
Proposta modifica lista beneficiari
Come ogni “detrazione fuffa” che si rispetti, non cambia neanche la lista dei beneficiari: per il momento la richiesta del Senato di estendere l’agevolazione ad alberghi, imprese e professionisti, non vedrà luce e dovrà attendere un altro provvedimento.
Superbonus – No alla detrazione dell’IVA
L’unica modifica degna di nota alla normativa riguarda all’iva non detraibile, che verrà conteggiata nel tetto di spesa ammesso alla detrazione. Ovviamente è una modifica che non riguarda i soggetti privati, ma si concentra solo ed esclusivamente sui passivi di iva.
Attendendo le semplificazioni
Sarebbero state molto apprezzate delle procedure semplificate per ottenere il Superbonus, come richiesto dagli addetti ai lavori. Il senato aveva chiesto di limitare le certificazioni dei professionisti sugli immobili all’indicazione del titolo abilitativo che ne ha previsto la costruzione o del titolo rilasciato in sanatoria.
Tra le proposte infatti, c’era anche la CILA in sanatoria per la sanatoria di piccole opere abusive e quindi non conformi. Questo permette l’avvio dei lavori anche sugli immobili con pratiche di sanatoria pendenti.
Ma anche questo, come il resto dei provvedimenti più importanti, potrebbe arrivare con i nuovi decreti come il Piano di nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Vuoi ricevere maggiori informazioni sulle opportunità offerte da Fotodinamico ®? Chiama al numero verde 800642577 oppure contattaci subito per una consulenza gratuita!