Come abbattere i costi in bolletta (e contrastare la maxi stangata dell’energia elettrica)
Se anche questo mese hai ricevuto una bolletta salatissima sappi che… Potresti continuare a riceverla per i prossimi tre anni!
L’aumento record dei costi dell’energia elettrica che sta mettendo in ginocchio i consumatori e le famiglie di tutta Europa infatti, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), potrebbe continuare nel tempo raggiungendo prezzi ai massimi storici.
Maxi stangata sull’energia elettrica
Mentre l’associazione Assoutenti individua nella somma di 38,5 miliardi di euro il costo complessivo che peserà sulle tasche delle famiglie italiane per il 2022 (1500 euro in più per ogni famiglia rispetto al 2021), la Ciga di Mestre stima che le aziende dovranno farsi carico di un costo extra pari a 13 miliardi solamente nel primo trimestre del 2022 (58,9 miliardi nel 2022).
Insomma i costi in bolletta salgono per oltre il 55% (Fonte Arera – Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) sia per i privati che per le imprese schiacciate dal rincaro dell’energia. Tra i settori più a rischio ci sono quello industriale (acciaierie, fonderie), quello alimentare, il settore del commercio (negozi, botteghe, centri commerciali ecc.), quello agricolo, il terziario e altri servizi (alberghi, bar, ristoranti, cinema, teatri, discoteche, lavanderie, saloni, centri estetici ecc.).
Gli effetti della crisi del settore energetico cominciano a farsi vedere e a mietere le prime vittime: se da un lato le bollette bomba da oltre 500 euro mettono in ginocchio le famiglie, molte aziende italiane si trovano costrette a fermare la loro produzione per evitare di andare in perdita, oppure scegliere di continuare la produzione senza riuscire a sostenere i costi come è successo alla Cartiera del Vignaletto di Zevio di Verona che ha visto aumentare la sua bolletta dell’energia da 300 mila euro a 1,3 milioni di euro.
Chi ci guadagna da questi aumenti? Sicuramente non i consumatori. Il primo produttore dell’energia elettrica del paese infatti ha chiuso il 2021 con una crescita dei ricavi di 22,3 miliardi, il 38,8% in più rispetto al 2020, così come molte altre compagnie attive nel settore. Tutto questo a spese dei consumatori e delle migliaia di aziende italiane le quali, se i prezzi dovessero rimanere tali, subiranno inesorabilmente questi aumenti insostenibili rischiando di cadere definitivamente nel baratro.
Come abbattere i costi in bolletta
L’Italia più di altri paesi è maggiormente esposta all’incertezza sul futuro dei rincari dell’energia elettrica: il costante aumento dei prezzi delle materie prime, strettamente collegato a quello energetico, porterà grosse perdite nelle tasche delle famiglie e delle aziende che per sopravvivere dovranno trovare delle soluzioni alternative.
Il direttore dell’esecutivo dell’Aie Faith Briol sostiene che per scongiurare questo rischio è necessario un cambiamento strutturale nelle modalità di produzione dell’energia elettrica dunque… Abbattere i costi in bolletta è possibile, con l’energia green!
Grazie a Fotodinamico, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, potrai contrastare la tempesta energetica producendo la tua energia green senza mai rinunciare ai tuoi consumi!
Guarda il video, scopri tutte le soluzioni di Fotodinamico, il fotovoltaico del futuro, per la tua casa e per la tua azienda e richiedi subito la tua consulenza gratuita chiamando al numero verde 800642577.